Una Visita al Museo Nazionale d’Arte del XXI secolo – MAXXI a Roma
Per coloro che pensano che l’unico motivo per recarsi a Roma, sia quello di vedere le rovine romane, l’arte del Rinascimento, il Vaticano, o lanciare una moneta nella Fontana di Trevi, oggi vi vogliamo presentare il moderno, il Museo denominato MAXXI – Museo Nazionale d’Arte del XXI secolo.
Oltre ad ammirare l’arte contemporanea, potrete sperimentare la modernità del mondo antico di Roma.
Il museo è molto innovativo con le sue linee rette e dal design pulito, considerato un’opera del futuro, sembra essere uscito da un film di fantascienza.
Il Museo Nazionale d’Arte del XXI secolo è conosciuto per le sue esposizioni a breve termine che si concentrano sulla promozione di nuovi artisti e giovani architetti che caratterizzano i progetti di ricerca, schizzi, documenti, fotografia, cinema, mostre e sviluppati. Il sito è inoltre dotato di laboratori d’arte e attività per adulti, famiglie e studenti.
Il MAXXI ha anche una biblioteca, una libreria, mediateca, auditorium, caffetteria e un bar-ristorante.
Perché visitare il MAXXI?
Oltre ai musei unici legati alla storia e all’arte di Roma, il MAXXI offre una serie di mostre e mostre interattive, con il MAXXI Roma non sarà mai più guardata nello stesso modo, quel modo che la identifica solo nei musei e mostre del passato. MAXXI potrebbe essere considerato uno dei musei più singolari di Roma per la sua architettura futuristica e per il suo innovativo concetto d’arte.
Informazioni utili sul MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
- Località: Il MAXXI si trova in via Guido Reni, nei pressi dello Stadio Flaminio di Roma;
- Sito Web: https://www.maxxi.art/ – info: 06.320.19.54;
- Orario di apertura: 11.00 – 19.00 (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, domenica), 11.00 – 22.00 (sabato);
- Giorni di chiusura: chiuso il lunedì, il 1° maggio e il 25 dicembre.
Esperto Trader, appassionato di informatica, editore di contenuti finanziari, appassionato di criptovalute, blockchain, exchange, video giochi, realtà virtuale e Metaverso.