Tutto sulla canapa Light: Effetti, Controindicazioni e Consigli

Di certo avrete sentito parlare della Canapa Light ma forse non sapete quali sono i benefici di questa pianta, ora scopriremo tutto sulla Canapa Light, i suoi utilizzi e i suoi benefici, nonché il costo. Partiamo dalle basi per capire quali sono le differenze con la Marijuana, la quale in Italia non è legale a dispetto della Canapa Light.

Cos’è la Canapa Light?

La Canapa Light è priva di THC ma ha il CBD, ovvero la sostanza del THC se presente all’interno della canapa provoca degli effetti abbastanza indesiderabili detti psicotropi.

La legge 242 del 2016 prevede che si possa vendere ed acquistare la Canapa con una bassissima percentuale di THC, ovvero dello 0,6%.

Con questa quantità non si potrà andare incontro agli effetti stupefacenti che invece si riscontrano nella marijuana, dove la presenza del THC può essere anche molto elevata.

La Canapa legale ha invece molti effetti positivi e viene utilizzata per molti scopi, vediamoli insieme:

  • Ansiolitici;
  • rilassanti;
  • Analgesici;
  • Antiossidanti.

Al livello terapeutico l’erba legale viene utilizzata per molte patologie anche gravi, ed è riconosciuta dal sistema Sanitario regionale, ogni regione è libera di stabilire quali sono le patologie curabili o che possano utilizzare la Canapa.

La canapa farmaceutica

La Canapa farmaceutica viene erogata dallo stabilimento Chimico Militare di Firenze e la concertazione di THC varia da il 5% e l‘8%, sono molte le patologie in cui la Canapa farmaceutica è utilizzata, e sono le seguenti:

  • Scelrosi multipla;
  • Dolore provocato da cure oncologiche;
  • Cachessia;
  • HIV;
  • cure chemioterapiche;
  • Glaucoma;
  • Sindrome di Tourette;
  • Emicranie.

Le case farmaceutiche di tutto il mondo hanno puntato oramai da qualche anno allo sviluppo di terapie e farmaci con la Canapa Light, le Big pharma stanno studiando oltre che al vaccino contro il COVID-19, le cure contro il Parkinson, la sclerosi multipla e il Diabete.

Come può essere utilizzata la canapa Light?

Non solo per scopi farmaceutici, la Canapa Light può essere utilizzata per il rilassamento e la si può utilizzare in molti modi.
Ad esempio la Canapa Light può essere inserita nella dieta alimentare, utilizzando i semi per fare il pane oppure dei biscotti, questi semi sono molto ricchi di omega 3 e omega 6. inoltre si può utilizzare l’olio estratto dalla canapa mettendo qualche goccia sotto la lingua.

Se invece preferite la potrete anche fumare, anche in questo caso i risalutati saranno gli stessi, inoltre vi sono anche i vaporizzatori per l’ambiente.

Ecco dove comprare la canapa Light

Per Acquistare la canapa Light ci sono i rivenditori ufficiali, dei negozi specializzati i quali hanno la licenza per venderla, se invece preferite no uscire di casa potrete rifornirvi tramite i vari e-commerce.
Ormai ci sono punti vendita in tutte le città ma se vivente in dei piccoli centri non preoccupatevi riceverete la vostra Canapa Light direttamente a casa, vediamo ora quali sono i costi.

Quanto costa la Canapa Light

I prezzi variano in base alla specie e in base alla concentrazione di CBD, infatti più la concentrazione è alta più costerà il prodotto. Inoltre quando procedere all’acquisto potrete scegliere la quantità, se comprare una bustina da 3 grammi, 6 grammi,9 grammi oppure 12 o 18 grammi, la scelta della quantità va in base alle vostre esigenze.

Il prezzo varia all’incirca dai 7 € al grammo fino ad arrivare ai 18/20 € sempre al grammo.

Sugli e-commerce potrete trovare anche delle offerte molto vantaggiose.

Oltre che alle infiorescenze ci sono altri prodotti derivati dalla Canapa Light come l’olio, vediamo i vari prezzi.

Quanto costa l’olio di Canapa Light

L’olio è ampiamente utilizzato, lo si può mettere sotto la lingua per avere degli effetti anti depressivi e calmanti, inoltre contiene gli omega sia 3 che 6.

Anche in questo caso il costo cambia in base alla concentrazione del CBD, più è alta più costa il prodotto.
Comunque può variare per un flaconcino da 15 grammi, dai 30 € fino ad arrivare ai 150 €, se volete una concentrazione del 25% di CBD allora pagherete l’olio intorno ai 140/150 €.

Ma non è tutto perché esistono anche altri prodotti tra cui gli aromi CBD per l’aroma terapia.
Questi aromi si possono utilizzare all’interno di vaporizzatori per rendere il clima nella vostra casa molto rilassante.

Conclusioni

Per concludere possiamo dire che l’uso della Canapa Light si sta diventando sempre più frequente, sono molti i settori dove viene impiegata, anche il settore cosmetico ha deciso di orientarsi verso la creazione di prodotti a base di canapa Light, dato le sue interessanti proprietà Antiage, ma non solo perché anche l’industria tessile ha deciso di riscoprire la canapa, dato che le fibre sono molti resistenti.

Ricordatevi di approvvigionarvi di Canapa Light solo da rivenditori e distributori autorizzati, fatevi rilasciare una ricevuta e che il pacchetto sia sigillato onde evitare che ci possano essere dei problemi al livello legale.