La fisioterapia è una branca della medicina che viene impiegata per la prevenzione, la diagnosi, la cura e la riabilitazione dei pazienti colpiti da patologie o disfunzioni congenite o procurate in ambito neuromuscoloscheletrico e viscerale, tramite differenti interventi terapeutici, come, ad esempio, la terapia posturale, la terapia fisica, la terapia manuale, la massoterapia, e molto altro ancora.

Lo scopo è quello di favorire la riabilitazione delle funzioni danneggiate dalla malattia.
I pazienti vengono curati principalmente mediante mezzi fisici e meccanici come, ad esempio:

  • Ultrasuonoterapia: è la terapia che utilizza vibrazioni sonore.
  • Elettroterapia: è la terapia che opera con l’elettricità.
  • Termoterapia: è la terapia che utilizza il calore.
  • Fototerapia: è la terapia che opera mediante le radiazioni luminose.
  • Idroterapia: è la terapia che utilizza l’acqua.
  • l’esercizio fisico.

Naturalmente oltre a questo tipo di fisioterapia vengono utilizzate anche altri tipi di tecniche che vengono effettuate tramite l’utilizzo delle mani applicate al corpo e sono, ad esempio:

  • La rieducazione funzionale e la ginnastica medica.
  • La chinesiterapia.
  • Il massaggio.
  • La terapia manipolativa con le tecniche chiropratiche.

Nel campo della medicina riabilitativa è spesso indispensabile utilizzare più tecniche insieme per ottenere i risultati desiderati.

I migliori centri di fisioterapia in Italia

Fisiosport Roma

Il Centro di Fisioterapia “Fisiosport Roma”, ha due sedi di cui una si trova in Via Roberto Malatesta 12, e l’altra a Piazza Alessandria 24.

Si tratta di un centro specializzato nel campo della fisioterapia e riabilitazione che offre servizi rivoluzionari come, ad esempio, la tecarterapia, le onde d’urto, laser, ipertermia, rieducazione posturale, e molto altro ancora. I loro servizi sono indirizzati a tutti, ossia, a coloro che hanno bisogno di recuperare la loro prestanza fisica, che può essere una persona anziana o un bambino, uno sportivo o viceversa una persona sedentaria. Il loro ottimo risultato è raggiunto grazie alla combinazione della terapia manuale con l’uso di elettromedicali moderni come il laser ad alta potenza, il tecar, crioultrasuoni, e le onde d’urto.

La consulenza è gratuita e dopo aver valutato lo stato fisico del paziente ed effettuato, quindi, una diagnosi, viene prescritto un programma riabilitativo personalizzato che verrà poi costantemente aggiornato in base al progresso del paziente, fino a raggiungere la completa guarigione.

Come viene anche riportato nel loro sito, Fisiosport deve essere scelto per la loro professionalità, efficienza, e tecnologia.

I commenti dei pazienti riferiscono di un ambiente accogliente, e di fisioterapisti preparati, altamente competenti.

Fisio Health

Il centro di fisioterapia “Fisio Health” si trova a Roma in Lg. Cossa, 37/38. Ci si può rivolgere a questo centro per ogni genere di patologia. Ogni disturbo ha il suo specifico trattamento come, ad esempio per le patologie sportive, post-traumatiche, e post-chirurgiche. Dunque, viene effettuata la riabilitazione al ginocchio; la riabilitazione alla spalla; la riabilitazione al legamento crociato anteriore, e molto altro ancora.

Si può prenotare una visita gratuita direttamente dal sito, compilando semplicemente il modulo.

E’ praticata anche la tecarterapia, ossia, si tratta di una tecnologia che utilizza la radiofrequenza a bassa intensità, stimolando energia direttamente dall’interno del corpo ed incrementando l’attivazione dei normali processi cellulari.

E’ possibile fare richiesta di servizio di fisioterapia a domicilio in tutta la città di Roma.

GM Studio di Fisioterapia di Giannini-Morgantini

Lo studio “GM Studio di Fisioterapia di Giannini-Morgantini“ si trova a Roma in via Ant. Silvani, 99/101. Si è creato grazie al rapporto professionale di terapisti legati dalla passione per la cura della salute.

Il centro di fisioterapia effettua terapie manuali, come la riabilitazione posturale, la riabilitazione ortopedica, la massoterapia, bendaggio funzionale, trattamenti osteopatici. Per quanto riguarda le terapie strumentali effettuano, ad esempio, la tecarterapia; ultrasuoni, stimolazione elettrica funzionale del pavimento pelvico, elettroterapia, magnetoterapia.

Inoltre c’è anche la riabilitazione pediatrica; e la fisioterapia domiciliare, fornendo oltretutto un servizio di qualità conservando, allo stesso tempo, costi ragionevoli. Sono operativi dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 su prenotazione, e anche per tutto il mese di agosto.

Di Redazione

Le News e le maggiori Curiosità dall'Umbria e dal Web, salute, sport, spettacolo, investimenti, gioco d'azzardo, arte, e molto altro ancora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *