Pompa di calore ibrida: cosa è e quali sono i Vantaggi!
Pompa di calore: cos’è
Con la pompa di calore si può avere sia il riscaldamento nella stagione invernale che la climatizzazione nella stagione estiva in un unico impianto, e oltretutto produce acqua calda sanitaria.
In specifico la pompa di calore è un macchinario che è impostato per trasferire energia da un ambiente a bassa temperatura a un sistema a temperatura più alta.
Dunque, con questo unico impianto è possibile sia riscaldare un ambiente che renderlo fresco.
La pompa di calore è, quindi, in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza, garantendo così a chi ne usufruisce il giusto comfort.
Pompa di calore ibrida
Dal momento che si pensa di installare un unico sistema di riscaldamento e raffreddamento, la pompa di calore ibrida potrebbe risultare la soluzione perfetta. Questo perché questo tipo di pompa arriva a trasferire il calore dall’edificio verso l’esterno raffreddando così gli ambienti, e invertendo le funzioni riesce a prendere l’aria dall’esterno e riscaldare gli ambienti.
Come viene riportato nel sito della Viessmann, per sistema ibrido si intende quell’impianto dove sono presenti generatori di calore che sono riforniti da diverse fonti di energia come, ad esempio, un combustibile fossile e una fonte rinnovabile.
È importante precisare che con la pompa di calore si può ottenere un notevole risparmio energetico, ma questo dipende in particolare dalla zona climatica dove viene installata. Quindi può essere più o meno produttiva, perché in specifico subisce la differenza di temperatura che c’è tra la fonte e l’ambiente in cui deve essere condotto il calore.
Per questo motivo la pompa di calore per funzionare bene è importante che lo scambio termico non sia elevato, se no ne risentirà in termini di efficienza energetica.
Installando però la pompa di calore ibrida il risparmio energetico è assicurato, perché a differenza delle normali pompe di calore, questa oltretutto sfrutta il fenomeno fisico della cavitazione.
Esperto Trader, appassionato di informatica, editore di contenuti finanziari, appassionato di criptovalute, blockchain, exchange, video giochi, realtà virtuale e Metaverso.