Investire in Bitcoin è vantaggioso? Consigli e Opinioni di un Esperto

La risposta è sì, il Bitcoin da quando è stato sviluppato è diventato la moneta virtuale più vantaggiosa, se parliamo in termini di investimento.
Ci sono molti Asset su cui è proficuo investire, ma il Bitcoin li supera tutti, pensate che questa criptovaluta è nata con il principio della scarsità, che ha fatto del Bitcoin un grande investimento, ad oggi i più grandi investitori lo paragonano all’oro ovvero il bene di rifugio in assoluto.
Di Bitcoin se ne possono produrre solo 21 milioni e dopo questa cifra non ne potranno essere più creati, questo vuol dire che chi possiede uno o più Bitcoin ha nel suo wallet un prodotto di grande valore. Secondo le stime degli analisti la fine della produzione avverrà in questa primavera, ciò determina che la criptovaluta per eccellenza possa avere un balzo economico mai visto.
Per chi ha seguito la storia del Bitcoin ha potuto vedere come il suo valore abbia avuto dei picchi enormi e di come abbia cambiato il suo valore in pochi giorni, questo vuol dire che subisce una grande volatilità, ecco perché non è sempre è fruttuoso acquistare un Bitcoin, ma molte volte è più proficuo specularci sopra con il trading online.
Per investire sul Bitcoin ci sono 3 strategie, la prima come abbiamo accennato è tramite il trading online e il broker di competenza, la seconda strada è tramite gli Exchange, che sono delle piattaforme di scambio e di acquisto delle criptovalute e del Bitcoin, la terza strategia è uitlizzare le piattaforme di Autotrading su Bitcoin.
Contenuti dell'articolo
Come fare Trading online sul Bitcoin
Il trading online ci permette di poter contrattare sopra il Bitcoin senza acquistarlo direttamente, ma speculando sopra i cambiamenti di prezzo dello stesso.
Per fare trading online sul Bitcoin è necessario iscriversi ad un broker che permetta tutto questo, per scegliere un broker regolamentato ci sono degli accorgimenti da seguire e sono i seguenti:
- Il broker deve essere certificato dalla CySEC e dalla CONSOB che sono due enti di controllo finanziario, nonché supervisionano tutte le attività dei broker;
- Il broker deve offrire il conto demo, un conto prova dove i trader potranno prendere confidenza con la piattaforme e le criptovalute;
- Il broker deve avere delle commissioni basse e rispettare le norme vigenti legate alla tutela dei dati sensibili;
- Il broker deve offrire una sezione formazione dove il trader potrà imparare le tecniche di trading.
Questi sono alcuni punti importanti nella scelta della piattaforma per fare trading online sul Bitcoin, come abbiamo detto con il trading il trader non andrà ad acquistare il Bitcoin ma ci opererà sopra tramite i CFD che sono dei contratti per differenza, i quali sfruttano la Leva finanziaria, dando la possibilità al trader di effettuare investimenti maggiori al capitale posseduto.
Con il trading online sarete al sicuro dalla volatilità del Bitcoin.
Exchange e Bitcoin
Gli exchange sono differenti dai broker di trading online, la differenza sta nel fatto che per la maggior parte non sono regolamentati da nessun ente e non hanno altri Asset su cui investire né tanto meno il conto demo dove poter fare pratica.
Gli Exchange sono legati alle criptovalute da sempre e su queste piattaforme potrete scambiare o vendere le vostre cripto e i vostri Bitcoin.
Di certo entrare nel mondo degli Exchange è differente che fare trading, per vendere o scambiare cripto è necessario essere più esperti.
Quali sono i tipi di Exchange?
Ci sono due tipologie di Exchange, quelli in cui si possono scambiare o acquistare le criptovalute con soldi di valute correnti e quelli in cui si possono fare scambi e acquisti solo con criptovalute.
- Exchange Cripto-Cripto: In questi Exchange si possono scambiare solo tra criptovalute;
- Exchange Cripto-Fiat: In questi Exchange si possono scambiare e comprare cripto valute con dollari, euro, yen, e altre valute correnti.
Come scegliere un Exchange?
Ora che abbiamo capito quali sono le due tipologie di Exchange, vediamo come scegliere un Exchange.
Sicurezza:
- Valutate le sicurezza dell’Exchange scelto, dato che è un settore molto particolare.
Tecnologia:
- Fate caso all’indirizzo web dell’Exchange che dovrebbe essere HTTPS e non HTTP;
- La piattaforma deve darvi la possibilità di accedere con l’autenticazione a due fattori;
- I depositi devono essere archiviati offline;
- La piattaforma scelta deve inviare gli avvisi tramite SMS e monitorare l’attività di scambi 24 ore su 24.
Aspetti legali:
- Prima di iscrivervi fate caso che l’Exchange sia sito all’interno della comunità europea;
- Alcuni Exchange assicurano i loro fondi in caso di hackeraggio;
- Valutate la trasparenza dell’exchange e dove sia ubicata la sede legale.
Inoltre è molto importante comprare le commissioni con gli altri Exchange, nonché confrontare le tasse e le spese nel cambio.
Conclusioni
In conclusione vogliamo assicurarvi che investire in Bitcoin da degli ottimi risultati a patto che lo facciate con serietà e costanza, di certo non è un settore semplice, per divenire degli investitori di successo ci vuole tempo e metodo. Per informazioni e consigli utili Vi consigliamo gli articoli di:
- Millionaireweb.it: https://www.millionaireweb.it/conviene-investire-in-bitcoin-10-consigli-di-un-esperto-trader/
- Tradingmania.it: https://www.tradingmania.it/investire-in-bitcoin/
Esperto Trader, appassionato di informatica, editore di contenuti finanziari, appassionato di criptovalute, blockchain, exchange, video giochi, realtà virtuale e Metaverso.