I siti web di Accompagnatrici sono legali?
I Siti di Escort e accompagnatrici sono legali nel nostro Paese, così come non c’è nessun divieto ad andare con una prostituta.
Questo discorso vale per entrambe i potenziali reati:
- Penale (non c’è reato);
- Amministrativo (non c’è sanzione economica).
Contenuti dell'articolo
Quando i Siti di escort risultano illegali online?
Per gli utenti che navigano nei siti di incontri con escort non si incorre in nessuna penale, per i gestori del sito occorre prestare delle accortezze.
Un sito Web che mette in comunicazione chi compra e chi vende incontri deve prestare l’accortezza di mettere a disposizione unicamente uno spazio senza avviare promozioni di alcun genere, altrimenti l’amministratore del sito potrebbe incorrere in favoreggiamento alla prostituzione.
Da evitare i siti che propongono incontri con minorenni, in quel caso sareste perseguibili anche voi come utenti.
Gestire un sito per annunci di escort è legale?
Si, tuttavia l’Amministratore del sito web deve limitarsi ad affittare, dietro un compenso o non, uno spazio web, non interferendo nei contatti e trattative tra gli utenti, potenziali clienti e escort.
Un sito Web diventa illegale quando l’ Amministratore e titolare del sito internet, interferisce nel rapporto cliente prostituta, svolgendo un ruolo attivo rispondendo così di reato di sfruttamento della prostituzione.
“L’Amministratore del sito deve rimanere al di sopra delle parti (escort-clienti) nella gestione del sito.”
Nell’ambiente virtuale occorre prestare le stesse accortezze che nel mondo reale.
Se avete dei dubbi, dovete pensare che la prostituta è assimilata a qualsiasi altra donna. Anche se vi trovate in un ambiente virtuale, dovete usare l’accortezza di non usare alcuna costrizione, altrimenti commettete un reato di violenza sessuale.
Quanto detto è stato ampiamente discusso in diverse sentenze della Cassazione del 2012 e 2013.
Vedi anche: Escort online: un business enorme e sempre in crescita, ecco perche è legale.
Rispondiamo ad alcune curiosità sul mondo online
Domanda: Nell’esercitare la professione di Escort online devo dichiarare l’eventuale reddito?
Risposta: No, come nel mondo reale, nel mondo virtuale la differenza è pubblicizzarsi attraverso al rete, non per questo occorre dichiarare eventualmente quanto guadagnato. Un sito internet è paragonabile ad un annuncio su un quotidiano, la differenza è il numero di persone che è possibile raggiungere.
Domanda: Per pubblicizzarmi online devo per forza di cosa affidarmi ad un sito web o posso crearne uno mio?
Risposta: Nessun obbligo, possedere e gestire un proprio sito web è consigliabile in quanto avete più spazio per raccontarvi o inserire foto. Il problema nasce nel momento in cui; se da una parte creare un sito web (con WordPress ad esempio) è semplice, non essendo indicizzato, difficilmente sarà visto da qualcuno.
Il consiglio è di affidarsi a siti posizionati su google nella prima pagina ed affiancare a quella inserzione anche il link che rimanda al vostro sito web personale.
Esperto Trader, appassionato di informatica, editore di contenuti finanziari, appassionato di criptovalute, blockchain, exchange, video giochi, realtà virtuale e Metaverso.