Droni, da cosa dipende il prezzo dei droni?

Quando si è interessati a un articolo la prima cosa che si va a vedere è il prezzo, e questo vale anche per chi vuole comprare un drone.

Naturalmente i prezzi del drone variano in base al modello ovvero ci sono quelli:

  • Giocattolo/Economici;
  • Semi-professionali;
  • Professionali.

In generale uno dei motivi che portano alla rinuncia dell’acquisto può essere il costo, ma nel caso dei quadricotteri non vi dovete preoccupare perché ce né per tutti i gusti e per tutte le tasche.

In base ai costi si può scegliere quello che più è affine ai propri gusti ed esigenze.

Il mercato dei droni in Italia si sta espandendo sempre di più, cosa che invece in America è un mercato già ben avviato.

I prezzi dei droni dal loro esordio a oggi sono cambiati. Inizialmente erano molto più alti, poi con la loro diffusione i prezzi si sono abbassati sempre di più.

Questo vale per tutti gli articoli che vengono inseriti sul mercato, dove il loro prezzo è sempre elevato.
Poi passato un certo periodo i prezzi diventano più abbordabili e quindi li possono comprare tutti.

I droni possono essere classificati in base alla fascia di prezzo, vale a dire che ci sono quadricotteri che arrivano fino a un massimo di 100€, solitamente si tratta di droni giocattolo o economici. Poi ci sono quelli che partono dai 200€ fino ad arrivare a circa 1.000€, in questo caso parliamo di droni semi-professionali. Infine ci sono droni che vanno da 1.000€ circa fino ad arrivare a 10.000€ e in questo caso si tratta di droni professionali.

Abbiamo visto che i quadricotteri si differenziano per il prezzo, ma come potete ben immaginare si differenziano anche per le caratteristiche e potenzialità. Ora vedremo quali sono queste proprietà.

Iniziamo parlando dei droni giocattolo che non sono altro che quadricotteri economici. Ne esistono davvero tanti di modelli. Sono perfetti per chi ancora non ha mai pilotato un drone, sono ideali anche per un bambino.
Per chi inizia potrebbe essere un problema cominciare con un drone professionale, potrebbe sentirsi ad esempio frenato dalla paura di fare danni costosi visto il prezzo di partenza del drone. Invece con il drone giocattolo possono stare più tranquilli data anche la facilità di utilizzo. Il drone professionale sicuramente sarà più sofisticato.
I droni giocattolo sono caratterizzati da proprietà e materiali utilizzati di qualità inferiore in confronto ai modelli di fascia elevata. Però possiamo dire che ci sono modelli di droni economici che sono costituiti anche da una fotocamera, rendendo così più piacevole l’esperienza di volo.

Passiamo ora ai droni semi-professionali, ovvero a una fascia più elevata in confronto ai droni giocattolo. Abbiamo a che fare con droni ottimi per ogni tipo di impiego.
Questi droni si distinguono perché sono caratterizzati da una fotocamera in alta definizione, hanno il Return-to-home che assicura il rientro del drone a casa. Poi hanno il GPS e la durata del volo supera notevolmente i 15 minuti. Infine alcuni hanno il First Person View (FPV), ovvero si tratta di un sistema di pilotaggio remoto dove il pilota riesce a vedere come se fosse a bordo del drone.

Concludiamo parlando dei droni professionali. Logicamente abbiamo a che fare con droni altamente prestanti, per non parlare dei materiali super tecnologici.
I prezzi qui sono assolutamente alti, ma sicuramente comprandolo vi farete un bel regalo che può darvi molte soddisfazioni.
Vista la qualità di questi droni vengono utilizzati anche in ambito lavorativo.
Sono caratterizzati ad esempio da fotocamere in 4k, inoltre hanno la modalità Follow-me che permette al drone di seguirti automaticamente ovunque tu ti trovi, la localizzazione avviene tramite la fotocamera del drone connessa al tuo smartphone.
Il volo ha una durata che arriva oltre i 25 minuti. Inoltre sono costituiti dallo stabilizzatore (Gimbal) che permette di ottenere riprese video in quota ben stabili e infine tramite l’app si può controllare dal tuo telefono o tablet.